Per Aristotele esistono quattro tipi di movimento differenti: il movimento sostanziale : che consiste nella generazione e nella corruzione il movimento qualitativo : viene rappresentato dal mutamento o dall'alterazione il movimento quantitativo : consiste nell'aumento e nella diminuzione il movimento locale: spostamento da un luogo all'altro Il movimento locale è fondamentale in quanto tutti gli altri movimenti derivano da esso, a sua volta viene diviso in quattro parti. il movimento circolare : intorno al centro del mondo il movimento dall'alto verso il basso il movimento dal centro verso l'alto È in base alla natura del movimento che Aristotele classifica le varie sostanze fisiche: il fuoco e l'aria, che si muovo al centro del mondo verso l'alto, l'acqua e la terra che si muovono dall'alto verso il centro del mondo. La differente dislocazione degli elementi dipende dal loro peso: l'elemento più pesante è la terra, c...